Centro Tedesco di Studi Veneziani

Ricerca

Condizioni generali
Il Centro Tedesco di Studi Veneziani è un’istituzione di studi interdisciplinari che promuove ricerche
su temi che riguardano Venezia e i territori un tempo sotto amministrazione veneziana.
Soprattutto vengono promossi dei progetti di bizantinistica, storia dell’arte e di architettura, storia della medicina e della scienza, musicologia, letteratura e linguistica, studi ebraici, storia del medioevo e dell’età moderna e contemporanea come anche la storia del diritto e dell’economia, per permettere alle nuove generazioni di studiosi un soggiorno di ricerca prolungato a Venezia.
I borsisti del Centro Tedesco solitamente appartengono a una università tedesca. Sono indispensabili delle buone conoscenze della lingua tedesca da documentare nella candidatura. Le domande per borse di studio di breve durata (fino a 5 mesi) vengono accolte sempre mentre le domande per le borse di lunga durata (6-12 mesi) vengono bandite una volta all’anno.
Alla loro base sta una valutazione da parte del comitato scientifico dell’associazione, con lo scopo di definire la qualità e il tempo necessario per la realizzazione di un progetto di ricerca.
Borse di studio a lungo termine vengono attribuite solo a candidati laureati, che abbiano conseguito un esame di stato o di magistero, o che abbiano conseguito il dottorato o un titolo accademico analogo.

BANDO BORSA DI STUDIO

Borse di studio lunghe
Per l’anno accademico 2025/2026 sono disponibili due borse di ricerca della lunghezza tra 6 e 12 mesi
Termine per la domanda: 30.04.2025
Bando (in tedesco)

Bando per una borsa di studio di un’anno a Venezia per postdoc della Fondazione Fritz Thyssen presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani (DSZV) per 2025/26
Termine della domanda: 30-09-2024
Inizio della borsa: 01-02-2025 (o più tardi)
Bando per borsa di studio FTS (in tedesco)

Borse di studio brevi
Vengono elargite delle borse di studio di 1-5 mesi per studiose e studiosi.
La domanda può essere fatta in qualsiasi momento.
Bando

La richiesta di attribuzione di una borsa di studio può essere spedita via mail in un unico pdf al:

Presidente del Centro Tedesco di Studi Veneziani
Prof. Dr. Barbara Kuhnpresidente@dszv.it
Professore di Romanistica, Università Cattolica, Eichstätt-Ingolstadt

Alla richiesta (Antragsformular) devono essere allegati i documenti elencati in essa. I benestare devono contenere indicazioni sulla qualificazione del candidato e sul significato del progetto stesso.

Fare ricerca a Venezia tra tradizione e innovazione, Helen Geyer

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden