Centro Tedesco di Studi Veneziani

Biblioteca

La biblioteca del Centro Tedesco di Studi Veneziani è una biblioteca scientifica interdisciplinare particolarmente ricca di pubblicazioni riguardanti Venezia e il mondo veneziano dalla tarda antichità fino al presente, nonché la storia delle relazioni tra la Germania e l’Italia. Essa comprende più di 15.000 volumi. La biblioteca è a disposizione dei borsisti del Centro Tedesco di Studi Veneziani e di studiosi esterni (previo accordo con la bibliotecaria). Non è previsto un servizio di prestito.

Il lascito Erich Steingräber
La biblioteca del Centro Tedesco ha ricevuto in dono una parte della biblioteca di Erich Steingräber, che dopo la sua morte è stata donata sia al DSZV che al Kunsthistorisches Instituts Florenz. Gli esemplari del lascito si possono cercare nel nostro OPAC sotto [SGN] Signatur digitando “Nachlass Erich Steingräber”.

Il lascito di Julier
Jürgen Julier, negli anni compresi tra il 1973 e il 1976, soggiornò nel Centro Tedesco di Studi Veneziani in qualità di borsista, analizzando l’architettura di Venezia dell”800 e dei primi del ‘900.
Dopo la sua morte, nel 1994, sua moglie lasciò in eredità al Centro Tedesco di Studi Veneziani i materiali relativi a Venezia, che sono visibili nella nostra biblioteca.
Descrizione di Stefan Schrammel
Foto

Sistema di catalogazione del Centro Tedesco di Studi Veneziani

Catalogo per la ricerca nelle biblioteche veneziane:
Polo SBN Venezia

Link utili specialmente per la ricerca su Venezia:
Biblioteca Marciana:
Biblioteca digitale della Biblioteca Nazionale Marciana
Presentazione multimediale della pianta di Venezia di Jacopo De’ Barbari (1500) di Piero Falchetta
Versione digitale del mappamondo di Fra Mauro (ca. 1460),
Il mappamondo di Fra Mauro in Engineering Historical Memory
Ulteriore versione digitalizzata in High Resolution del mappamondo di Fra Mauro

Archivio di Stato di Venezia:
Archivio di Stato struttura
Pubblicazioni di Malcontenta, Villa Foscari
Pubblicazioni-online dell’Istituto Veneto
Pubblicazioni-online della Fondazione Cini
Portali per ricerche archivistiche Venezia
Archivi fotografici di Venezia
Archivio UNESCO Venezia

Link utili in generale:

Deutsche Digitale Bibliothek
AG Historische Grundwissenschaften
ArtHist
H-Soz-Kult
sehepunkte
perspectivia.net
info-netz-musik

Abbonamento digitale alla rivista Die Tonkunst
Dalla biblioteca del Centro tedesco esiste l’accesso ai numeri digitali della rivista di musicologia Die Tonkunst.

Abbonamento Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana
A partire dal 2022 le Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana escono digitalmente. Il Centro Tedesco è abbonato, per accedere ai numeri digitali si prega di rivolgersi alla bibliotecaria.

Memberships
Gutenberg-Gesellschaft, per l’accesso agli annuari si prega di rivolgersi alla bibliotecaria.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden