660 eventi trovati.

Giornate della Baukultur: Città e identità

Serie Ponti - comunicare (con) Venezia
Ponti degli studi
Giornate Internazionali della Baukultur con il simposio “Città e identità“ (EN)
Evento concepito e organizzato da Reiner Nagel, Fondazione Bundesstiftung Baukultur, e Marita Liebermann, Centro Tedesco di Studi Veneziani.
Per la partecipazione https://www.bundesstiftung-baukultur.de/veranstaltungen/detail/baukulturtage-in-venedig

Programma

Concerto con Gianni Trovalusci

Serie Ponti - comunicare (con) Venezia
Ponti delle arti
Concerto con Gianni Trovalusci
Gianni Trovalusci, flauto traverso, e Martin Daske, regia suono, con opere di Walter Branchi, Martin Daske, Franco Evangelisti, Domenico Guaccero Luz, Walter Prati e Giacinto Scelsi. In cooperazione con Palazzo Ricci – Accademia Europea di Musica e Arte Montepulciano, Kolleg der Künste Montepulciano e Festival Nuova Consonanza Roma, con il sostegno della Fondazione Fritz Thyssen, Colonia, e la Kunststiftung NRW, in chiusura del Workshop “Turismo – conquista e minaccia: prospettive degli studi culturali sul ‘più moderno’ di tutti i fenomeni”

Workshop: Turismo

Serie Ponti - comunicare (con) Venezia
Ponti degli studi
Turismo – conquista e minaccia: prospettive degli studi culturali sul ‘più moderno’ di tutti i fenomeni (DE)
Workshop interdisciplinare concepito e organizzato da Marita Liebermann, Centro Tedesco di Studi Veneziani, in cooperazione con Palazzo Ricci – Accademia Europea di Musica e Arte Montepulciano e Kolleg der Künste Montepulciano, con il sostegno della Fondazione Fritz Thyssen, Colonia e la Kunststiftung NRW.
Programma

Settimana di Studio: Malvasia

Serie Ponti - comunicare (con) Venezia
Ponti degli studi
Malvasia – la cultura del vino nella storia di Venezia e dell’Europa.
Dall’economia alla medicina, dalla politica all’arte e la letteratura
Settimana di studi sotto la direzione di Marita Liebermann, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Michael Matheus, Università di Magonza e Klaus Bergdolt, Università di Colonia, con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung für Wissenschaftsförderung.

 

Conversazione: Costruire ponti

Serie Ponti - comunicare (con) Venezia
Ponti degli studi e delle arti
Costruire ponti. Una conversazione sulla comunicazione interculturale
tra Julia Draganovic, Direttrice Villa Massimo a Roma, Maria Gazzetti, Direttrice Casa di Goethe a Roma, e Marita Liebermann, Direttrice Deutsches Studienzentrum a Venezia. Il Livestream sul canale YouTube Centro Tedesco di Studi Veneziani sarà in lingua tedesca, sarà pubblicata in seguito la versione con sottotitoli in italiano.
Live-Streaming über den YouTube-Kanal Centro Tedesco di Studi Veneziani

Visita nella Biblioteca & Studio Visit

Serie ponti - Tra le rive
Visita nella Biblioteca & Studio Visit
La direttrice Marita Liebermann accoglierà il pubblico a Palazzo Barbarigo della Terrazza per una visita nella biblioteca e nello studio degli artisti. Le borsite e i borsisti continuano con i loro progetti di ricerca inerenti a Venezia o a territori un tempo sotto amministrazione veneziana nei campi della bizantinistica, della storia medievale, della storia contemporanea, della letteratura romanza e della storia dell’arte. E’ sempre la città lagunare nel centro dell’interesse dei due borsisti artisti che presenteranno i loro interventi in forma di fotografie e video.
L’evento si terrà in lingua tedesca con traduzione in lingua italiana.
Nel rispetto delle normative previste per l'emergenza Covid19 l'evento si svolge via Live-Streaming sul Canale YouTube Centro Tedesco di Studi Veneziani. La trasmissione è pubblica, accessibile senza password e rimarrà visibile anche dopo il termine degli eventi.
Link https://youtu.be/-IwBVcyqJvY

Conferenza: Il capriccio di Gozzi

Serie ponti - Incontri tra le rive
Il capriccio di Gozzi


Conferenza di Susanne Winter, Università di Salisburgo, nell’ambito di “Carlo Gozzi 1720-2020. Convegno internazionale per il terzo centenario della nascita”. Organizzazione: Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Verona, Fondazione Giorgio Cini, Istituto Internazionale per la ricerca teatrale in cooperazione con il Centro Tedesco di Studi Veneziani. Finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del programma Grandi Eventi.

Nel rispetto delle normative previste per l’emergenza Covid19 questo evento si svolge via Live-Streaming sul Canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini. La trasmissione è pubblica, accessibile senza password e rimarrà visibile anche dopo il termine degli eventi. Vi aspettiamo numerosi!
Link per partecipare al convegno: www.youtube.com/user/FondazioneGCini

Programma del convegno

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden