670 eventi trovati.

CONFERENZA: LA DISPERSIONE TRANSALPINA DELLA BIBLIOTECA DI PICO DELLA MIRANDOLA

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
LA DISPERSIONE TRANSALPINA
DELLA BIBLIOTECA DI PICO DELLA MIRANDOLA (DE+IT)
Conferenza di Outi Merisalo, Università di Jyväskylä, nell’ambito del convegno internazionale „Biblioteche perdute – Biblioteche ritrovate. Diffusione di Codici italiani e collezionismo oltre le alpi (XV-XVII secolo)“ concepito e organizzato da Patrizia Carmassi, Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel, e Outi Merisalo, Università Jyväskylä, Finlandia, in cooperazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia, e il Centro Tedesco di Studi Veneziani. Con il sostegno della Fondazione Faro, Helsinki.

CONVEGNO: BIBLIOTECHE PERDUTE – BIBLIOTECHE RITROVATE

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
BIBLIOTECHE PERDUTE – BIBLIOTECHE RITROVATE.
DIFFUSIONE DI CODICI ITALIANI E COLLEZIONISMO OLTRE LE ALPI (XV–XVII SECOLO) (DE+IT+EN+FR)
Convegno internazionale concepito e organizzato da Patrizia Carmassi, Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel, e Outi Merisalo, Università Jyväskylä, Finlandia, in cooperazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia, e il Centro Tedesco di Studi Veneziani. Con il sostegno della Fondazione Faro, Helsinki.
Programma

CONFERENZA: BARBARA STROZZI (1619–1677)

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
BARBARA STROZZI (1619–1677)
MUSICA E CULTURA NELLA VENEZIA DEL SEICENTO (DE+IT)
Ne parleranno le curatrici Sabine Meine, Università di Musica e Danza Colonia e Daria Perocco, Università Ca’ Foscari Venezia, con Michael Klaper, Università di Jena, Riccardo Drusi, Università Ca’ Foscari Venezia, e Giada Viviani, Università di Genova.
Vai al link per la trasmissione tramite link Go to meeting: https://meet.goto.com/470078893

CONVEGNO: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA DELL’ OPERA ITALIANA

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA
DELL’ OPERA ITALIANA NEL SETTECENTO (ENG+IT)
Convegno Internazionale in cooperazione con WOVEN – Women, Opera and the Public Stage in Eighteenth-Century Venice sotto la direzione di Melania Bucciarelli, NTNU, Trondheim, Norvegia, concepita e organizzata da Tatiana Korneeva, Università Ca’ Foscari Venezia e NTNU Trondheim, Norvegia, e Britta Kägler, Università di Passau, in cooperazione con Richard Erkens, Centro Tedesco di Studi Veneziani. Con il sostegno della Fondazione Fritz Thyssen.
Programma
Registrazione della discussione (19-02-2025) disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco

CONCERTO: JOHN CAGE – SOUNDS OF VENICE

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
JOHN CAGE – SOUNDS OF VENICE (EN)
Concerto e conversazione con Rainer Neugebauer, John-Cage-Orgel-Stiftung Halberstadt, e Christoph Ogiermann, Brema, introdotto e moderato da Richard Erkens nell’ambito del workshop interdisciplinare „John Cage, the City, and Chance“, concepito e organizzato da Karina Pawlow, KHI Firenze, in collaborazione con Richard Erkens, Centro Tedesco di Studi Veneziani.
Disponibile sul Canale YouTube del Centro Tedesco

 

COLLOQUIO NELLA SALA DEL CAMINETTO

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
COLLOQUIO NELLA SALA DEL CAMINETTO: AMBRA SURIANO (ENG)
La borsista Ambra Suriano, Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule Aachen, parla nell’ambito del suo progetto postdoc "Jacob Marcaria in the Context of Renaissance Jewishness: The Jewish Printing House of Riva del Garda and the Venetian Period". Moderato da Richard Erkens. Evento su invito.

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden