6 eventi trovati.

CONVEGNO: IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA DELL’ OPERA ITALIANA

Ciclo Widerspiegelungen  Rispecchiamenti
IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MOBILITÀ PANEUROPEA
DELL’ OPERA ITALIANA NEL SETTECENTO (ENG+IT)
Convegno Internazionale in cooperazione con WOVEN – Women, Opera and the Public Stage in Eighteenth-Century Venice sotto la direzione di Melania Bucciarelli, NTNU, Trondheim, Norvegia, concepita e organizzata da Tatiana Korneeva, Università Ca’ Foscari Venezia e NTNU Trondheim, Norvegia, e Britta Kägler, Università di Passau, in cooperazione con Richard Erkens, Centro Tedesco di Studi Veneziani. Con il sostegno della Fondazione Fritz Thyssen.

CONVEGNO: RESTITUTION OF NAZI-CONFISCATED ART

Ciclo Widerspiegelungen – Rispecchiamenti
MEMORY, LAW AND RIGHTS. RESTITUTION OF NAZI-CONFISCATED ART (EN)
Convegno internazionale con contributi di Katharina Hüls-Valenti, Università di Magonza, e Francesca Ragno, Università di Bologna, con introduzione di Sara De Vido, Università Ca’ Foscari Venezia, moderato da Simone Levis Sullam, Università Ca’ Foscari Venezia. Evento organizzato nell’ambito del ciclo di eventi per il Giorno della Memoria 2025 in collaborazione con il Centro Tedesco di Studi Veneziani.
Programma

Conferenza: Shylock in Germania

Serie: Venezia nel contesto globale
Shylock in Germania
Anat Feinberg, Hochschule für jüdische Studien Heidelberg
Discussant Shaul Bassi, Università Ca' Foscari Venezia
Filmscreening e dialogo attorno alla ricezione della figura di Shylock nella Germania e nell’Italia dal Novecento fino ad oggi. Evento in occasione del Cinquecentenario del Ghetto di Venezia e del 400mo anniversario della morte di William Shakespeare organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Centro Tedesco di Studi Veneziani nell'ambito della settimana di studio dell’Ernst Ludwig Ehrlich Studienwerk (ELES).

Convegno: Conflitti culturali a Venezia

Ciclo: Ponti. Venezia tra passato, presente e futuro
Conflitti culturali a Venezia dall’età moderna a oggi Streit und Spiel. Venezianische Konfliktkulturen von der frühen Neuzeit bis heute
Convegno internazionale in cooperazione con l’Università di Augusta e con l’ Università Ca‘ Foscari di Venezia Ringraziamo l’Associazione degli amici del Centro Tedesco di Studi Veneziani
Programma
Resoconto del convegno in lingua tedesca

Abonnieren Sie den Newsletter

*Felder mit einem* gekennzeichnet müssen ausgefüllt werden